facebook
instagram
youtube

segreteria@legubiocer.it

© Copyright 2021 - CREA Legubiocer


facebook
instagram
youtube

LEGUBIOCER

LEGUBIOCER

079d2026e543abedc62c873476b9bd40e7dacce1

 PSR 2014/2020 REGIONE CAMPANIA, MISURA 16 “COOPERAZIONE” TIPOLOGIA DI INTERVENTO 16.1.1 – AZIONE 2

88198d47e948c3f8cfbe90d3700024aab78ae23f
0abdc70a5c054a314577532871d58b395a85244e
e40be3a57791283357afb4a8f97db67661076866

IL PROGETTO LEGUBIOCER

INTRODUZIONE DI LEGUMINOSE DA GRANELLA AD USO ALIMENTARE E DI INNOVAZIONI NELLA TECNICA COLTURALE,
PER IMPLEMENTARE IL REDDITO DELLE AZIENDE CEREALICOLE BIOLOGICHE CAMPANE


L’obiettivo generale del progetto è quello di favorire la diffusione della coltivazione delle leguminose da granella – in particolare cece e lenticchia – negli areali cerealicoli campani, sia favorendo il trasferimento di innovazioni nella tecnica colturale e nella difesa dei legumi e del frumento (impiego di una nuova seminatrice denominata Seminbio, minima lavorazione, falsa semina, concia della semente con microrganismi utili, impiego di nuove molecole ecocompatibili per il controllo delle malattie), sia favorendo lo sviluppo di filiere a livello regionale – dal produttore al trasformatore – incentrate sulla valorizzazione delle produzioni di qualità, soprattutto biologiche.

Con il trasferimento di queste innovazioni si realizza un incremento della sostenibilità economica e ambientale nei comprensori cerealicoli campani, sia perché si favorisce la sostituzione, nelle rotazioni colturali con frumento, delle più diffuse leguminose foraggere (soprattutto favino) con le più redditizie leguminose da granella a uso alimentare umano, sia perché si incentivano maggiormente le produzioni biologiche.

Il progetto prevede la realizzazione delle prove agronomiche di trasferimento delle suddette innovazioni nella tecnica colturale in due aziende cerealicole rappresentative (una nel beneventano e una nell’avellinese) con la valutazione della quantità e della qualità – chimica e tecnologica – delle granelle prodotte.

Tali valutazioni verranno eseguite dai due partner pubblici (Ente di ricerca e Università) e da un trasformatore privato campano collegato alla grande distribuzione.

Nel progetto rientra anche un Laboratorio privato altamente specializzato che si occupa della concia microbiologica delle sementi ed è prevista anche la valutazione economica delle innovazioni proposte nelle suddette filiere produttive.

Infine, è prevista un’ampia divulgazione delle attività e dei risultati attraverso svariati canali di disseminazione.


Il progetto è finanziato mediante la Misura 16 “Cooperazione” - Tipologia di Intervento 16.1.1 - Azione 2, del PSR 2014/2020 della Regione Campania ed è articolato in 8 diversi “work package (WP)”.

e8656739ad7f99dca9b4998fc39424c03acdfc8b
0f96f92813556215ffc63090b716597ea47fbf46
4e60a7102c47b77420487e8f6c2b4b57891312c3
bffb9a6f0b76bbfcaf3f1209c8c31db62df97d3c

WP1
IMPIEGO DELLA SEMINATRICE SEMINBIO PER IL CONTROLLO
DELLE INFESTANTI DI LEGUMINOSE DA GRANELLA E FRUMENTO
COLTIVATI IN BIOLOGICO ABBINATA ALLA FALSA SEMINA

WP2
IMPIEGO DELLA SEMINATRICE SEMINBIO PER IL CONTROLLO DELLE INFESTANTI DI LEGUMINOSE DA GRANELLA E FRUMENTO COLTIVATI IN BIOLOGICO, ABBINATA ALLA MINIMA LAVORAZIONE

WP3
FILM COATING (CONCIA BIOLOGICA) DELLE SEMENTI DI LEGUMINOSE
DA GRANELLA E CEREALI CON MICRORGANISMI

WP4
IMPIEGO DI MICRORGANISMI BIOFERTILIZZANTI E PROMOTORI
DELLA CRESCITA SU LEGUMINOSE DA GRANELLA E FRUMENTO

17ac1755e7c9e663a942aeca700374565405cd89
d993c5a60b2d412eeb94df9c10f2c157ab6bf3af
1bf3d03f5b9628ae1e6097fdbfd431a0e772bb92
72ca90fad8f8a18b3dcf21d1844af5949b47595a

WP5
IMPIEGO DI MICRORGANISMI ANTAGONISTI E MOLECOLE REGISTRATE PER L’IMPLEMENTAZIONE DELLA DIFESA BIOLOGICA DEL FRUMENTO

WP6
ANALISI TECNOLOGICA E CHIMICA DI CECE, LENTICCHIA E FRUMENTO
BIOLOGICI DA DESTINARE ALLA GRANDE DISTRIBUZIONE

WP7
ANALISI ECONOMICA DELLE INNOVAZIONI NELLA FILIERA LEGUMI-CEREALI

WP8

TRASFERIMENTO DEI RISULTATI DEL PROGETTO AI PORTATORI DI INTERESSE DELLE FILIERE LEGUMI-CEREALI

© Copyright 2021 - CREA Legubiocer


facebook
instagram
youtube

LEGUBIOCER